Archivio news

A Dubai il 28° Congresso Postale Universale

A Dubai il 28° Congresso Postale Universale

La partecipazione della Delegazione Vaticana

È in corso a Dubai (Emirati Arabi Uniti) il 28° Congresso Postale Universale, l’organo decisionale supremo dell’Unione Postale Universale, agenzia delle Nazioni Unite che coordina e regolamenta il sistema postale mondiale.

Tra i partecipanti figura anche lo Stato della Città del Vaticano, rappresentato da una Delegazione ufficiale guidata dall’ingegnere Antonino Intersimone, Direttore della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Servizi Informatici, affiancato da don Felice Bruno (FDP), responsabile del Servizio Poste e Filatelia Vaticana, e dal dott. Vincenzo Marrese.

Il Congresso si è ufficialmente aperto l’8 settembre 2025 presso il Dubai World Trade Centre, sotto il patronato di Sua Altezza lo Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, nonché Governatore di Dubai. Durante la cerimonia di apertura, è stato presentato l'annullo postale ufficiale emesso per l’occasione, disegnato dall’artista emiratina Yasmin Al Mulla, che celebra il ruolo della cultura come linguaggio universale e rende omaggio all’evoluzione postale degli Emirati.

All’evento partecipano più di 2.200 delegati, sia in presenza sia virtualmente, sottolineando l’importanza globale e il carattere inclusivo dell'incontro.

Durante le sessioni plenarie in corso, i presidenti del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio delle Operazioni Postali hanno illustrato gli obiettivi che sono stati raggiunti attuando i punti fondamentali indicati nel Congresso precedente tenutosi ad Abidjan nel 2021. Inoltre, vi è stato l’annuncio della nuova strategia quadriennale dell’UPU, chiamata “Dubai Strategy”, che definisce la direzione per il periodo 2026–2029. I pilastri fondamentali di questa strategia comprendono: il miglioramento della qualità dei servizi; l’inclusività; l’accelerazione della trasformazione digitale; la sostenibilità.

Le discussioni principali riguardano l’ampliamento dei servizi finanziari postali, l’adozione di energie pulite, il rafforzamento della cybersecurity e supporti alle piccole e medie imprese nell’e-commerce. Inoltre, al termine del percorso deliberativo, verranno aggiornate le normative sugli scambi postali e i meccanismi di remunerazione.

A margine del Congresso, è stato inaugurato anche il pavilion UAE, uno spazio che include un museo postale narrativo – dalla corrispondenza manoscritta agli innovativi servizi digitali, fino ai moderni mezzi di consegna (droni, robot) – ed ospita aziende tecnologiche, operatori logistici, e spazi per collezionisti di francobolli. Il padiglione è anche lo spazio in cui avvengono gli incontri tra i rappresentati statali delle poste e le aziende private, durante tutto il Congresso.

Durante la permanenza, la Delegazione vaticana partecipa alle principali celebrazioni liturgiche che si celebrano presso la St. Mary’s Catholic Church.

I lavori congressuali proseguiranno fino al 19 settembre, concludendosi con l’assegnazione, per elezione, delle cariche UPU e la sottoscrizione degli atti normativi finali.